CONTRATTO DI NOLEGGIO BICICLETTA A PEDALATA ASSISTITA (E-BIKE)

Il noleggio e l’uso della bicicletta a pedalata assistita (e-bike), presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata da parte dell’Utente del presente regolamento, delle tariffe e orari di noleggio, degli orari di apertura, chiusura e/o stabiliti dalla NAT BIKE (di Capece Francesco, proprietaria del bene, con sede in Tempio Pausania, via del Popolo n°15 – P.iva 02870050909)

 

1) Per formalizzare il contratto ed ottenere il noleggio di una bicicletta a pedalata assistita l’Utente deve presentare preventivamente al gestore, un documento di identità valido ed una carta di credito non ricaricabile: copia di tali documenti verranno trattenuti dal gestore fino al termine del noleggio. E’ possibile versare la cauzione, fissata in € 250,00 sia in contanti che con addebito pre-autorizzato sulla carta di credito. Il deposito cauzionale verrà restituito alla regolare riconsegna del mezzo, dopo attento controllo. Qualora si riscontrassero danni o la mancata restituzione del mezzo, il deposito, tutto o in parte, verrà trattenuto a titolo di risarcimento. Se il danno riscontrato fosse maggiore del deposito corrisposto, il Cliente è tenuto al pagamento della differenza.

 

LE TARIFFE DI NOLEGGIO SONO LE SEGUENTI:

 

1/2 GIORNI:   60 EURO

 

3/7 GIORNI:   55 EURO

 

7/30 GIORNI: 50 EURO

 

2) L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità fisica, la maggiore età e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto, l’Utente con la sottoscrizione del presente contratto di noleggio e-bike (bicicletta a pedalata assistita) dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva. Per noleggio ai minori di diciotto (18) anni, il minore deve essere accompagnato da persona adulta e, il contratto di noleggio, dovrà essere controfirmato da questi con consegna del proprio documento di identità; la persona adulta genitore/tutore/accompagnatore con la firma del contratto si assume tutte le responsabilità indicate negli articoli e dal codice civile e autorizza il minore all’utilizzo della e-bike alle condizioni previste nel presente contratto, assumendosi la piena responsabilità e garantendo che seppur accompagnato, il minore, possiede l’idoneità fisica e la perizia tecnica per condurre la bici a noleggio

 

3) La bicicletta è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ad uso turistico ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza, in modo da evitare danni sia alla stessa che ai relativi accessori. E’ vietato abbandonare o lasciare incustodita l’e-bike noleggiata. E’ vietato lasciarla ferma ed esposta alla luce solare per un periodo di tempo prolungato. E’ di fatto vietato usarla ad uso sportivo, con salti ed evoluzioni. È vietato l’utilizzo della bicicletta per svolgere attività commerciali né è possibile cederla in uso ad altri soggetti. Sono inoltre vietati: il loro trasporto su automezzi privati o pubblici e l’installazione di qualsiasi accessorio o staffa ad uso privato.

 

4) Durante il noleggio l’Utente non gode di nessuna forma assicurativa né, la bicicletta, è coperta da assicurazione RC. L’Utente è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della strada mentre, il Gestore, declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del codice della strada. L’Utente è inoltre responsabile della bicicletta a pedalata assistita fino alla sua restituzione al gestore, nonché dei danni causati a se stesso, alla bicicletta, a terzi e cose durante l’uso del mezzo. Al gestore non potrà essere richiesta nessuna forma di indennizzo.

 

5) L’Utente dichiara di ritirare la bicicletta e tutto il materiale noleggiato in perfetto stato di funzionamento e manutenzione e si impegna a restituirli al termine del presente contratto, nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati, fatta salva la normale usura. Si impegna inoltre a non caricare un peso superiore ai 110kg compreso il conducente.

 

6) Il Gestore può effettuare controlli agli Utenti durante l’uso delle biciclette e può richiederne la restituzione immediata se ravvisa, a titolo esemplificativo e non esaustivo: il non rispetto delle regole contrattuali o l’utilizzo improprio della bicicletta. Il Gestore può rifiutare il noleggio a persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti (a norma degli articoli 186-187 del codice della strada) o per altri motivi, ad insindacabile giudizio del gestore stesso.

 

7) In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori e delle attrezzature noleggiate insieme alla bicicletta, o per il ristoro di eventuali danni, tutti gli oneri di riparazione o sostituzione saranno a carico dell’Utente a cui il Gestore richiederà la somma necessaria per il ripristino originale della bicicletta sulla base di quanto indicato nel presente contratto o, in mancanza, tramite preventivo del fornitore; In caso di furto totale o parziale, l’Utente dovrà risarcire il gestore dell’importo complessivo fissato in 3.500,00 euro; In caso di furto della e-bike, l’Utente deve presentare in giornata al Gestore, copia della denuncia effettuata presso gli organi competenti e versare contestualmente l’importo stabilito per il valore della e-bike oggetto del furto; l’importo, in caso di ritrovamento, verrà restituito, previa verifica dei danni subiti dal mezzo.

8) La bicicletta dovrà essere riconsegnata, nel rispetto degli orari indicati nel presente contratto o stabiliti con il Gestore, nello stesso luogo in cui è stata noleggiata. La bicicletta è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al gestore con la controfirma della riconsegna sul contratto; non può essere considerata riconsegna, il parcheggio della bicicletta elettrica al di fuori del punto di noleggio durante l’orario di chiusura. La mancata restituzione della bicicletta, senza preventiva comunicazione o comunque non motivata da casi eccezionali, sarà considerata alla stregua di un reato di furto e pertanto denunciato alla autorità giudiziaria.

9) In caso di ritardo nella restituzione del bene durante la giornata di noleggio, verrà applicata una penale di 15,00 ad ora, includendo le frazioni di ora. In caso di ritardo nella restituzione del bene, alla scadenza del presente contratto il Noleggiante è tenuto a pagare alla società di noleggio una penale pari a € 40,00 per ciascun mezzo ad ogni giorno di ritardo nella consegna, oltre il costo per ogni giorno di noleggio secondo la tariffa base giornaliere, salvo il maggior danno.

L’Utente può richiedere al Gestore un intervento per il ritiro della e-bike a causa di una sua inadempienza e/o mancanza nell’uso del mezzo, al costo di € 35,00 , o la sostituzione se disponibile, al costo di 50,00€, esclusi danni. La tempistica e il luogo di ritiro vanno concordati con il gestore in base alla disponibilità ed in luogo accessibile al mezzo di soccorso. L’Utente pertanto, fino alla riconsegna della e-bike è responsabile del mezzo; il Gestore non è obbligato ad effettuare alcun intervento di ritiro della e-bike come sopra descritto pertanto, il mancato intervento, non può essere causa di inadempimento contrattuale addebitabile al Gestore medesimo.

Qualora, a seguito degli opportuni accertamenti, il motivo  del ritiro del mezzo sia imputabile ad un problema del mezzo stesso e non dovuto ad una conduzione irresponsabile e non corretta della e-bike, al Cliente non sarà addebitato alcun importo dal capoverso che precede.

 

10) In caso di disdetta anticipata del contratto verrà applicata una penale con le seguenti tariffe:

Per disdette maggiori di 30 giorni verrà restituito l’intero importo decurtato delle sole spese di gestione stabilite dal metodo di pagamento scelto in fase di prenotazione.

Per disdette tra i 30 e i 7 giorni verrà trattenuto il 50% dell’importo totale della prenotazione

Per disdette minori ai 7 giorni verrà trattenuto il 100% dell’importo della prenotazione senza possibilità di rivalsa nei confronti del gestore.

 

11) L’utente è tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.

 

12) Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana .Per quanto non citato nel presente regolamento il rapporto tra le Parti (contraenti) è regolato dalle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia insorta tra le Parti il foro competente è quello di Tempio Pausania.

 

13) Con la prenotazione online o di persona, il contratto di noleggio è valido a tutti gli effetti alle condizioni indicate.

 

LISTINO SCHEMATICO NON ESAUSTIVO RISARCIMENTO EVENTUALI DANNI

– Foratura con e-bike riportata al punto di noleggio: 15,00€

– Soccorso per foratura lungo il percorso: 30,00€

– Ritiro e-bike lungo il percorso in luogo accessibile concordato: 35,00€

– Sostituzione e-bike lungo percorso: 50,00€

– Smarrimento casco: 40,00€

– Smarrimento catena (anche solo chiave): 15,00€

– Smarrimento borraccia/borraccia porta attrezzi: 20,00€

– Smarrimento camera d’aria: 15,00€

– Smarrimento altri accessori: max 20,00€

– Danni ad e-bike: da preventivo

I prezzi esposti sono IVA inclusa.